
Il capo IV del Decreto Crescita 2019 prevede ulteriori misure per la crescita. Agevolazioni economiche.
Ulteriori misure per la crescita
artt. 33-50
Nel capo IV del Decreto Crescita n. 34 del 30 aprile 2019 troviamo ulteriori misure per la crescita, ovvero misure specifiche per arginare situazioni di crisi quali le zone colpide dal sisma nel centro Italia (art. 49), l’erogazione di indennizzi dal FIR (Fondo Indennizzo Risparmiatori) per i piccoli risparmiatori truffati dalle banche (art. 36) e incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno (art. 39).
Qui di seguito viene elencata la composizione completa degli articoli del capo IV del Decreto Crescita 2019:
33, commi 1 e 2: Assunzione di personale nelle Regioni a statuto ordinario e nei Comuni in base alla sostenibilità finanziaria
33, commi 2 bis, 2 quater: Personale educativo degli enti locali
33 bis: Potenziamento del sistema di soccorso tecnico urgente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
33 ter: Disposizioni di finanza pubblica di interesse delle Regioni a statuto speciale
34: Piano grandi investimenti nelle Zone economiche speciali
35: Obblighi informativi erogazioni pubbliche
36, commi 1, 2, 2 undecies, 2 duodecies e 2 terdecies: Banche Popolari, Fondo indennizzo risparmiatori, Brexit
36, commi 2 bis, 2 decies: Innovazione di servizi e prodotti finanziari – Regulatory sandbox. Rimborsi spese Comitato educazione finanziaria
36 bis: Regime fiscale speciale ELTIF
36 ter: Proroga termine per concedere supporto di liquidità a Banca Carige
37: Ingresso del Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale sociale della NewCo Nuova Alitalia
38, commi 1, 1 bis, 1 sexies e comma 2: Debiti enti locali – Roma
38, commi 1 septies, 1 octies e 1 decies, 1 terdecies: Comuni capoluogo delle città metropolitane in dissesto, anticipazioni di tesoreria e durata del piano di riequilibrio finanziario pluriennale
38, comma 1 novies: Accantonamento di somme per trapianti pediatrici e adroterapia tumorale
38, comma 1 quaterdecies: Contributo al Comune di Alessandria
38, comma 1 quinquiesdecies: Differimento termini Rendiconto di gestione dei Comuni interessati da eventi sismici della provincia di Campobasso e della Città metropolitana di Catania
38, commi 2 bis, 2 quater: Piani di riequilibrio finanziario pluriennale
38, comma 2 quinquies: Contributo al comune di Campione d’Italia
38 bis: Anticipazioni di liquidità agli enti territoriali per il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni
38 ter: Procedura di riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio delle regioni derivanti da sentenze esecutive
38 quater: Recepimento dell’accordo integrativo del 15 maggio 2019 tra Governo e Regione Siciliana per il sostegno ai liberi consorzi e alle città metropolitane regionali
39: Implementazione piattaforme informatiche per l’attuazione del Reddito di cittadinanza
39 bis: Bonus giovani eccellenze
39 ter: Incentivo assunzioni nel Mezzogiorno
40: Misure di sostegno al reddito a seguito della chiusura della strada SS 3 bis Tiberina E45
41: Mobilità in deroga in aree di crisi industriale complessa
41 bis: Riconoscimento della pensione di inabilità ai soggetti che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto
42: Controllo degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale ed europea
43, commi 1-4: Semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo settore e modificazioni alla disciplina sugli obblighi di trasparenza dei partiti e movimenti politici
43, comma 4 bis: Termini per l’adeguamento degli statuti degli enti del Terzo settore e delle imprese sociali
44: Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
44 bis: Incentivo fiscale per promuovere la crescita dell’Italia Meridionale
45, comma 1: Proroga del termine per la rideterminazione dei vitalizi regionali
45, comma 2: Correzione di errori formali al Testo unico finanziario
46: Ilva di Taranto, modifiche all’articolo 2, comma 6 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1
47, comma 1: Assunzioni presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
47, commi 1 bis, 1 septies: Fondo salva opere
47 bis: Misure a sostegno della liquidità delle imprese
48, comma 1: Disposizioni in materia di energia
48, commi 1 bis, 1 quater: Modifiche ai criteri di ammissione di progetti di efficienza energetica alla disciplina incentivante
49: Credito d’imposta per la partecipazione di PMI a fiere internazionali
49 bis: Misure per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro
49 ter: Strutture temporanee nelle zone del centro Italia colpite dal sisma
50: Disposizioni finanziarie
50 bis: Clausola di salvaguardia